
Un weekend memorabile per Renault Paglini, grazie allo sport e ai suoi valori in cui crediamo fermamente. Da una parte l’emozione intensa della Coppa Italia della pallanuoto, dall’altra la Pasqua dell’Atleta che ci ha visti ancora una volta presenti e sostenitori.
Quattro stelle
Le piscine Manara di Busto Arsizio hanno visto a confronto le quattro squadre che hanno saputo accendere il campionato e ora queste tappe incredibili di agonismo. Venerdì i mastini non hanno dato il massimo? Subito sabato 20 marzo hanno raccolto l’appello del presidente Sergio Tosi ed ecco che hanno strapazzato gli atleti di Napoli, conquistando un posto sul podio.
Per dirla con le parole del coach Gu Baldinetti, del quale condividiamo i complimenti per la reazione dei ragazzi della Bpm Sport Management dopo la sconfitta: “In due anni di A1 abbiamo collezionato due terzi posti dietro a grandi squadre come Pro Recco e Brescia. Un ringraziamento alla Società e in particolare al Presidente Tosi per il supporto alla squadra. Infine voglio congratularmi con tutta la classe arbitrale per come ha diretto le partite di questa Final Four”.
La Coppa Italia ha visto la Pro Recco trionfare. Ma Busto è stata protagonista, non solo nell’organizzazione, bensì nello spirito delle finali.
Il valore
E poi che emozione la Pasqua dell’Atleta. Lì davvero
abbiamo visto sfilare l’immensità del mondo dello sport bustocco.
Nella basilica di San Giovanni, Renault Paglini non poteva che essere a fianco di Assb e dell’amministrazione comunale nel sostenere l’impegno quotidiano, premiato a ogni livello, dello sport del territorio. A consegnare il trofeo dello Sport – assegnato a Ludovico Edalli – c’era anche Giorgio Paglini, a sua volta premiato in questo spettacolare sabato a Busto Arsizio.