
Scopriamo insieme altre caratteristiche della city car in versione elettrica: affidati ai consulenti Renault Paglini per saperne di più
La libertà alla guida: ancora di più con Renault Twingo Z.E. Elettrica ti permetterà di vivere.
Libertà alla guida
Questa city car dispone di una modalità di guida “B-Mode”: così il conducente può scegliere tra tre livelli di frenata rigenerativa che si innestano non appena rilascia il pedale dell’acceleratore. Nell’impostazione più estrema, l’auto decelera in modo deciso, rigenerando così la batteria più velocemente, limitando il ricorso al freno e semplificando la guida in città. Viceversa, la regolazione più soft lascia che l’auto continui ad andare senza perdere lo slancio, quasi come se procedesse per inerzia
Un piacere che si trasforma in relax, a partire dagli ambienti urbani. Twingo Z.E. permette di realizzare tragitti in città per una settimana senza bisogno di ricaricare. Ed è la migliore della categoria per cogliere una sosta e ricaricarsi sulle infrastrutture più diffuse lungo le strade pubbliche.
L’alternativa
Già, la libertà alla guida. Con la sua batteria da 22 kWh, Twingo Z.E. offre circa 250 chilometri d’autonomia in ciclo WLTP City e 180 chilometri in quello Completo. Un dato: i proprietari di city car compatte in Europa percorrono in media una trentina di chilometri al giorno, quindi quest’autonomia permette di effettuare percorsi urbani per una settimana senza bisogno di ricaricare. Ciò rende Twingo Z.E. l’alternativa elettrica per eccellenza alle city car in versione termica.
L’Eco-Mode – attivato con un pulsante situato sulla consolle centrale – permette di raggiungere un’autonomia di circa 215 chilometri su percorsi misti, grazie ai limiti di accelerazione e velocità massima sulle strade a grande scorrimento.
Volete scoprire di più? Venite nei nostri store di Castellanza, Varese, Azzate e Gallarate. Un tempo in cui le occasioni di risparmio sono tante, a partire dagli incentivi per le auto elettriche e ibride.