
Pur in un contesto particolare e ridimensionato come quello del mese scorso, l’auto elettrica seconda in Italia suona come un auspicio per il dopo lockdown
Un mese anomalo, di lockdown: ma a modo suo il fatto che Renault Zoe sia stata la seconda auto più venduta nel nostro Paese, è un evento. E forse un auspicio per un futuro più elettrico.
In aprile
Le auto elettriche, per quanto in crescita e sempre più accessibili anche con gli ecoincentivi, sono state sempre staccate dai primi posti delle immatricolazioni in Italia.
Aprile è un mese particolare, lo ribadiamo. Le vendite non potevano che ridursi nettamente, considerata la chiusura delle concessionarie.
Resta comunque un piccolo evento il secondo posto dell’elettrica Renault Zoe, che si piazza dopo la Panda: con 366 unità, una differenza di poco più di cento. Hanno anche inciso le immatricolazioni di auto destinate alla rete di concessionarie come sostitutive, è stato indicato.
Invito al futuro
Ma sempre contestualizzato in questa fase, lo viviamo anche come un auspicio. Ora che si è potuta riprendere l’attività negli store, c’è anche la possibilità di esplorare un futuro nuovo attraverso l’auto elettrica.
Di apprezzarne le novità, l’ancora più elevata autonomia e la facilità di ricarica. Ancora, l’attenzione verso la natura, ma anche il piacere di uno stile di guida davvero più rilassante.
Insomma, Nuova Renault Zoe può fare la differenza nella vostra vita. Che ne dite di parlarne con i consulenti Renault Paglini attraverso la video chat?