
Voglia di vivere la città a fondo con tanti eventi: felici di sostenere questo fitto programma ed esserci con i nostri modelli
Voglia di vivere la città a fondo e l’estate ricca di programmi: dopo lo stop forzato del 2020 ecco che torna Busto Estate e naturalmente Renault Paglini c’è!
Busto Estate
Da giugno a settembre ecco riprendere la rassegna ricca di appuntamenti messa a punto dal Comune (in sinergia tra gli assessorati ai Grandi Eventi, alla Cultura, allo Sport) accontenterà tutti i gusti e tutte le età.
Il calendario comprende, infatti, oltre alle iniziative culturali di Ba Cultura per l’Estate, serate di musica, sport e intrattenimento che saranno realizzate con la collaborazione e il coinvolgimento indispensabile di associazioni ed enti, nel rispetto rigoroso delle normative anticovid.
«Ringraziamo lo sponsor Renault Paglini che ci segue da sempre con particolare attenzione e ci è vicino anche in questa edizione della ripartenza. Anche quest’anno arriva alla presentazione del Busto Estate con una nuova auto della casa francese che accogliamo con piacere – ha detto il sindaco Emanuele Antonelli, con i suoi assessori -. Quest’anno non è stato per nulla semplice mettere insieme un programma così fitto, ma anche grazie al suo sostegno ce l’abbiamo fatta».
Giorgio Paglini, amministratore unico di Renault Paglini, era presente con il brand manager Claudio Grillo. Ha sottolineato la gioia di poter tornare al fianco di Busto Estate e di riassaggiare la normalità della vita insieme. «Inoltre c’è sempre una questa fortunata coincidenza per cui ogni volta abbiamo un nuovo modello, a volte anche in anteprima» ha rimarcato. Quest’anno ecco Nuovo Renault Arkana che si farà conoscere dai bustesi e non solo.
Pronti al via
BA Estate entrerà nel vivo la prossima settimana con tre eventi nel cortile del palazzo municipale.
Il 15 giugno alle 20 si terrà un concerto dedicato alle vittime del Covid: sul palco l’Orchestra del Liceo Musicale Pina Bausch, diretta dal maestro Franco Conetta, che eseguirà musiche composte da Ennio Morricone, Astor Piazzolla, Jacob De Haan e Andrè Weignein.
Il 17 giugno alle 21 è in programma un evento sportivo: il campione del mondo di ciclismo Gianni Bugno presenterà il suo libro “Per non cadere – la mia vita in equilibrio” (Baldini & Castoldi). L’evento rientra nell’ambito delle iniziative organizzate in attesa della Tre Valli Varesine che si svolgerà ad ottobre. Il 20 giugno sarà invece la volta del ritorno della Fiera del Disco, con la nuova formula “Busto in Vinile”.
Sarà in distribuzione nei prossimi giorni anche il tradizionale volantino cartaceo che ricorda tutti gli appuntamenti.
Le iniziative di Busto Estate hanno anche l’obiettivo di supportare il tessuto commerciale cittadino. Busto Estate porta infatti con sé, come da tradizione, anche gli attesissimi Giovedì sera in centro, con l’apertura dei negozi e degli esercizi pubblici. Tutti gli eventi si potranno trovare qui.
Il via giovedì prossimo, 17 giugno: durante le serate, il Comitato Commercianti Centro Cittadino proporrà spettacoli di artisti di strada dedicati soprattutto ai bambini e alle famiglie che continueranno fino a fine luglio.