
Dopo il successo del concerto di Capodanno ci si avvia verso la fine del programma natalizio: domenica la sfilata a Busto per l’Epifania
Il successo consueto del concerto di Capodanno ha segnato la fine del primo round delle feste, che si avviano agli sgoccioli. Con gli ultimi eventi insieme. Una stagione di grandi emozioni a Busto Arsizio. E il profumo di feste con alcune iniziative, come la pista o le luci, continuerà a farsi respirare più a lungo.
Note e luci
Martedì scorso ha riscosso grandi consensi e apprezzamento il concerto di Capodanno con l’orchestra Microkosmos.
L’appuntamento al teatro Sociale di Busto Arsizio è sempre stato un riferimento e anche questa volta non ha deluso. Per i fans accaniti e per coloro che non erano riusciti ad avere il biglietto o non potevano essere presenti il primo dell’anno, c’è stata anche una parentesi speciale prima: le prove aperte.
Presepe vivente
Tra poco il programma si avvierà alle tappe finali. Noi siamo soddisfatti di avere contribuito a coinvolgervi in tanti e vari eventi.Il Natale è magico a Busto con Renault Paglini
Per il fine settimana la città si prepara a un ultimo evento speciale legato all’Epifania. La devozione ai Re Magi affonda le radici nella storia di Busto. Da anni il Club Boschessa con le parrocchie di Sant’Edoardo e Santa Croce organizza il Presepe Vivente e domenica sfilerà il corteo ricco di personaggi in costume per le vie. Partenza dalle ore 14.45 da via Sondrio.
Ma attenzione: prima i Magi compariranno alla messa delle ore 10 a Sant’Edoardo. Anzi, già si faranno vedere la sera prima alle celebrazioni delle 18 in Santa Croce.
Buona Epifania!