
Svolgono un lavoro prezioso: in un anno 84.200 chilometri per trasportare i malati. Una nuova Dacia Sandero e un gesto di gratitudine
Volontari preziosi, che in un anno affrontano più di 84mila chilometri per trasportare i malati e aiutare le persone in difficoltà per sottoporsi a esami o cure. Si prodigano per tutto il territorio, i Volontari del Sollievo, e sono stati premiati da un gesto speciale di riconoscenza in questo periodo. E il loro parco auto ha acquisito una Dacia Sandero, consegnata da Renault Paglini.
Un grazie speciale
L’associazione è di Busto Arsizio e ha la sede in via Cardinal Simone. Il presidente Luigi Pinciroli ha raccontato come la moglie e il figlio di un loro assistito si siano presentati e abbiano consegnato una busta.
Lasciando tutti a bocca aperta. Un’offerta a cinque cifre, che ha aiutato in questo prezioso acquisto.
«Effettuiamo più servizi presso strutture ospedaliere fuori provincia (Milano, Como, Pavia, oltre a Varese) – spiega – sono però diminuiti gli interventi, poco più di 4.400, specialmente a causa del fatto che il parco macchine diventa sempre più vecchio e sempre più spesso vi sono delle vetture ferme per manutenzione. Abbiamo dovuto eliminare una vettura per trasporto disabili che oramai era diventata insostenibile dal punto di vista costi di manutenzione ed è stata acquistata una Dacia, grazie anche alla disponibilità offertaci dalla concessionaria Renault Paglini».
Un lavoro prezioso
Importante sostenere il prezioso lavoro dei Volontari del Sollievo, che sono davvero infaticabili. La loro attività è supportata in gran parte dalla generosità della gente. Come è accaduto in questo caso, e con tante piccole offerte.
Attualmente il parco macchine di 8 vetture, di cui 4 omologate per il trasporto di persone in carrozzina e 4 berline normali.
Ciascuno può fare la sua parte: «Per chi volesse sostenerci può destinarci il 5/1000 indicando il codice fiscale della nostra associazione – spiega Pinciroli – 90024600125 o, in modo più diretto, tramite un versamento sul nostro c/c IBAN IT98 S0503 4228 0300 00000 46305».